L'8 dicembre 1564, in concomitanza con la celebrazione dell'Immacolata Concezione, avvenne il battesimo di Terra del Sole, la città voluta da Cosimo I de' Medici quale estensione dei territori toscani in Emilia Romagna.
Per la città di Eliopoli venne scelto un luogo dell'entroterra romagnolo nei pressi di Castrocaro Terme che oggi ci appare incantevole, ma che nel XVI secolo era ancora dominato dalla natura e dai banditi, pertanto l'impresa necessitò di un'adeguata preparazione prima di mostrare i suoi incantevoli frutti.
Nel volgere di pochi anni la fondazione della nuova città fortezza si rivelò un trionfo, merito delle maestranze all'opera e dei progetti a fondamento di Terra del Sole, da molti attribuiti all'architetto originario di Urbino Baldassarre Lanci, magistralmente coadiuvato da grandi talenti dell'età rinascimentale che misero le proprie conoscenze al servizio della costruzione della città ideale.
Terra del Sole rappresenta, infatti, l'incarnazione fedele di un borgo rinascimentale, connotato dalla razionalità nella disposizione delle porte d'accesso, delle strade, della piazza centrale e degli edifici politici e religiosi che vi si affacciano.
Questa località in provincia di Forlì-Cesena si rivelò una splendida fortezza, protetta da una cinta di mura di oltre 2 chilometri e da quattro bastioni posti agli angoli, alla quale era consentito l'accesso da due porte dalle quali partivano i due assi simmetrici del borgo.
Lo splendore della città rinascimentale e le sue fortificazioni favorirono anche lo sviluppo di Terra del Sole che divenne un importante mercato dell'Emilia Romagna e che oggi ci appare come uno dei borghi più belli della regione.
Bertinoro - Bertinoro, tipico esempio di borgo medioevale, è considerato il balcone della Romagna e Città dell'Ospitalità. Ricco di storia e leggenda,è celebre per i suoi vini,le tradizioni gastronomiche,lo stabilimento termale di Fratta ed i suoi magnifici monumenti
http://www.bertinoro.it
Castrocaro Terme - Sito dedicato a Castrocaro Terme, Comune in provincia di Forlì-Cesena, con informazioni sulle origini della cittadina e sulle vacanze da trascorrere a Castrocaro terme.
http://www.castrocaroterme.org
Romagna - La Romagna, l'area storica che comprende Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini, è celebre per arte, mare e divertimento. Un sito dedicato alla Romagna, al suo territorio e alle sue attrattive turistiche.
http://www.laromagna.it
Romagna Web - Sito dedicato alla Romagna, luogo ideale per trascorrere le vacanze estive, tra sole, mare, divertimento, relax e buona tavola.
http://www.romagnaweb.it